Category Archives: Cannaregio

  • Le due anime di Venezia a Carnevale

    Venezia durante il Carnevale può essere bellissima e caotica allo stesso tempo. In effetti, tutti vogliono vivere e scoprire il celebre Carnevale della città lagunare. Ma per godersi lo spettacolo, cogliere l’atmosfera nel modo migliore e organizzare una vacanza che sia pienamente soddisfacente, c’è bisogno di qualche accorgimento. Contina a leggere

  • Tutto pronto per il Carnevale di Venezia 2019

    Se vuoi farti un’idea su come sia il Carnevale di Venezia, l’unico modo è quello di viverlo in prima persona. Verso metà febbraio, l’atmosfera lagunare inizia a scaldarsi: c’è elettricità nell’aria. Il leggero sonno invernale di Venezia ormai sta per lasciare spazio alle dinamiche e irriverenti giornate di Carnevale. Contina a leggere

  • Le 10 cose più fotografate a Venezia

    Travel Blogger di tutto il mondo unitevi, e ritrovatevi a Venezia. O almeno sembra così. Sempre di più la città sull’acqua è considerata lo scenario perfetto per documentare vacanze indimenticabili, viaggi da sogno e incredibili panorami architettonici. Ma non solo. Sempre di più Venezia diventa scenario comunicativo per la promozione di eventi, prodotti, marchi, tutto grazie alla sua ineffabile bellezza senza tempo. Un set a cielo aperto indimenticabile che richiama professionisti e amatori, instagramers e amanti della fotografia. Contina a leggere

  • Autunno a Venezia: di meglio non c’è

    Nonostante alcune giornate piovose, le alte maree e qualche accenno di nebbia, l’autunno a Venezia può regalare una montagna di soddisfazioni inaspettate. Aspettando l’Estate di San Martino, di sicuro il freddo intenso – in questo periodo – sarà molto difficile trovarlo. Invece, spesso, tra ottobre e novembre, giornate più corte a parte, si possono ancora fare molte attività all’aria aperta o che normalmente pensereste di programmare in primavera o estate. Contina a leggere

  • Quello che non si dice su Venezia

    Su Venezia si è detto tutto. Anzi, di più. Spesso però, a essere tirate in ballo, sono sempre le stesse cose. Come per le foto della città sull’acqua, per ogni consueta – e sempre bellissima, comunque – cartolina, c’è un angolo nascosto altrettanto stupefacente da scoprire. Contina a leggere

  • Tutti amano Tintoretto: una mostra a Venezia

    Venezia è la sua città, il luogo d’elezione di Tintoretto, un nome – un artista – che non ha bisogno di presentazioni. Per festeggiare i 500 anni della nascita del pittore veneziano Jacopo Tintoretto, tra i giganti della pittura europea del XVI secolo, Palazzo Ducale – Appartamento del Doge La Fondazione Musei Civici di Venezia e la National Gallery of Art di Washington presentano dal 7 settembre 2018 al 6 gennaio 2019 a Palazzo Ducale un progetto di ricerca di respiro internazionale: Tintoretto 1519-1594. Contina a leggere

  • Venezia: arriva il Festival dei Giardini

    Un appuntamento imperdibile per scoprire una Venezia nascosta, diversa da quella da cartolina e, probabilmente, ancora più bella. Nelle splendide giornate autunnali in laguna, da venerdì 5 a domenica 7 ottobre, torna il Festival dei Giardini Veneziani.  Un’occasione unica per entrare in spazi segreti e solitamente chiusi, luoghi di piante e antica storia, con visite guidate, reading e momenti conviviali promossi dal Wigwam Club Giardini Storici Venezia Contina a leggere

  • Essere Eco-turisti a Venezia ovvero come fare una vacanza sostenibile a Venezia

    Vale sempre, per tutti: comportarsi in modo sostenibile non può che essere una buona abitudine, ovunque ci si trovi. Quando si va in vacanza però, tendiamo a porre meno attenzione ad alcuni comportamenti o azioni a cui magari, quando siamo a casa nostra, diamo più peso. È così, può succedere anche a chi durante la vita di tutti i giorni è particolarmente attento alle tematiche ambientali e a un modo di vivere meno impattante. Contina a leggere

  • Scoprire le “Pietre d’Inciampo” a Venezia

    Venezia è una città che offre innumerevoli chiavi di lettura a chi decide di scoprirla e visitarla. Ogni angolo, ogni palazzo, chiesa, calle o campiello nasconde una storia (probabilmente più d’una) e il fascino della città sull’acqua sembra inesauribile. Tuttavia, la storia “recente”, anche quella che di romantico non ha nulla – tutto il contrario – ma proprio per questo è giusto e doveroso ricordare, nasconde percorsi alternativi a Venezia. Contina a leggere

  • Aspettando la Regata Storica di Venezia

    La famosissima Regata veneziana si apre alle 16.00 di domenica 2 settembre con il Corteo Storico che rievoca, con le sue splendide imbarcazioni e i figuranti in costumi di broccato, le trionfali accoglienze tributate dalla Serenissima alla Regina di Cipro, Caterina Cornaro, che aveva fatto dono nel 1489 del suo regno a Venezia. Contina a leggere

  • Perché dormire a Venezia quando visitate la città

    Sembra scontato. Quando si decide di visitare una città unica al mondo come Venezia, non si può fare a meno di alloggiare almeno qualche giorno proprio sull’isola. Che scegliate un appartamento o altre soluzioni, il modo migliore per cogliere le atmosfere di questo luogo magico è proprio viverla 24 ore su 24, cogliendone le mille sfaccettature e le infinite sfumature. Contina a leggere