Category Archives: Castello

  • Venezia inverno

    La vacanza perfetta a Venezia in inverno

    Di sicuro Venezia non è famosa per inverni lunghi e freddi, per grandi nevicate o per i venti polari. Certo, anche l’isola della laguna ha le sue giornate fredde, i suoi momenti di Bora (il vento che soffia, a volte impietosamente, da Nord Est) e le sue rare – ma magiche – precipitazioni nevose. Quello che non manca mai a Venezia è il fascino mutevole di una città che cambia in ogni stagione senza perdere di intensità. È così che anche l’inverno è una stagione perfetta per visitare Venezia. Contina a leggere

  • barca venezia pompieri

    Pompieri, polizia e ambulanze: a Venezia tutti in barca

    Ma a Venezia come si fa? È una domanda ricorrente tra i visitatori dell’isola. Come si fa a spostarsi, a trasportare le merci, come fanno ad arrivare i soccorsi in caso di emergenza o quali sono i mezzi che i pompieri e la polizia usano in città? Niente camion, autopompe, furgoni, jeep e autopattuglie. Tutto ciò che viaggia su ruote, tranne gli indispensabili carretti a trazione “umana”, a Venezia non possono circolare. Contina a leggere

  • 5 “balconi” panoramici da cui ammirare Venezia

    C’è sempre una nuova prospettiva, un nuovo punto d’osservazione privilegiato dal quale scoprire una diversa sfumatura di Venezia. È il bello dell’isola: non finisce mai di stupire e di reinventarsi. Venezia è bella vista dall’alto, navigata a pelo d’acqua, conosciuta attraverso gli occhi di chi la vive da generazioni, o rivista grazie allo stupore rispettoso di chi, in laguna, ci viene per la prima volta. Tra i tanti modi di scoprire questa città tra terra e mare, ci sono alcuni – ma questa volta ne scegliamo solo 5 tra i tanti – punti strategici e panoramici in grado di restituire una prospettiva dell’isola ricca di storia e di bellezza. Contina a leggere

  • La Biennale di Venezia gratis: gli eventi collaterali

    Visitare la 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, dal titolo May You Live In Interesting Times, è come fare un’esperienza immersiva nell’arte che invita a osservare la realtà da più punti di vista.

    Oltre agli spazi all’Arsenale e ai Giardini, una serie di eventi collaterali, ospitati in diversi luoghi diffusi in tutto il centro storico di Venezia, offrono la possibilità di scoprire anche angoli meno conosciuti di Venezia. Tra i 21 Eventi Collaterali della Biennale Arte 2019, eccone sei: Contina a leggere

  • Venezia sostenibile: piccola guida a una città delicata

    Non è una moda, ma una necessità. Tutti, veneziani e visitatori inclusi, dobbiamo fare i conti con i cambiamenti climatici. La sostenibilità non è più solo un’opzione. Vale in ogni circostanza, sia nelle nostre vite quotidiane, sia quando scegliamo di viaggiare. E un viaggio a Venezia di sicuro è una buona idea, se pensato e programmato nel modo giusto. 

    Contina a leggere

  • Come scegliere l’appartamento giusto a Venezia

    Una vacanza a Venezia dev’essere tante cose. Prima di tutto un vera vacanza: tutti i problemi evitabili non si devono presentare e lo spirito con cui la intraprenderete dev’essere rispettato non solo da voi stessi, ma anche da chi vi ospiterà durante il vostro soggiorno. Per una vacanza a riuscita quindi, fondamentale è scegliere l’alloggio giusto. Se per voi l’alloggio giusto è un appartamento a Venezia, allora meglio sceglierlo bene. Ecco un veloce decalogo per non trovare sorprese e pensare solamente, una volta sull’isola, a godervi al meglio la vostra vacanza. Contina a leggere

  • Acqua: pulita e gratis per tutti a Venezia

    L’estate a Venezia può essere calda e umida. Meglio quindi rimanere idratati durante una giornata alla scoperta delle meraviglie di quest’isola millenaria. Ma è veramente necessario fermasi più volte in un bar o in un supermercato per comprare una bottiglietta d’acqua in plastica? Assolutamente no. Contina a leggere

  • Art Night: la notte dell’arte a Venezia

    Un’intera serata dedicata all’arte e alla cultura nella splendida cornice di Venezia. Musei, palazzi, università aperti fuori orari, con programmi ed eventi speciali. Un modo diverso per conoscere e scoprire questa meravigliosa isola, proprio come piace a noi. L’Art Night 2019 sarà il 22 giugno e coinvolgerà tutta la città. Contina a leggere

  • Venezia a remi: la Vogalonga

    C’è un giorno dell’anno in cui il primato del remo sul motore torna a essere ufficiale. È il giorno della Vogalonga, quando migliaia di imbarcazioni veneziane e da tutto il mondo – rigorosamente a remi – popolano i canali di Venezia e la sua laguna riportando l’isola a quella dimensione di lentezza più adatta alla sua natura. Contina a leggere

  • Cosa fare a Venezia con i bambini

    Se state progettando una vacanza a Venezia con tutta la famiglia, magari anche con bimbi piccoli, è importante, prima di tutto, prenotare l’appartamento giusto (avete visto il nostro Family Apartment?), e poi studiare degli itinerari o delle esperienze adatti sia ai grandi che ai piccini.

    Per fortuna le cose da fare a Venezia per tutta la famiglia non mancano. Contina a leggere

  • Tutto pronto per la Biennale Arte 2019

    C’è un periodo dell’anno in cui Venezia, oltre ad essere sempre bellissima, diventa anche la capitale mondiale dell’arte contemporanea. È il momento della Biennale Arte, delle inaugurazioni, dei vernissage, degli eventi collaterali e delle grandi e piccole opere e installazioni che riempiono la città nei palazzi e nei giardini. Contina a leggere

  • Venezia è affollata? Scopritela di notte

    Vi hanno detto che Venezia è caotica, che è difficile da attraversare, soprattutto in “alta stagione”, da carnevale ad autunno inoltrato. In effetti, è vero: Rialto, Piazza San Marco e le aree circostanti pullulano di visitatori in cerca di quella bellezza per cui Venezia è celebre in tutto il mondo. Ma se ci fosse un modo per godere del silenzio e dello splendore della città anche se avete deciso di scoprirla nel periodo più affollato? Contina a leggere