Venezia è una città unica al mondo, sito UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e rappresenta un bene culturale e naturale di eccezionale valore che esige di essere preservato e trasmesso alle generazioni future. Contina a leggere

Venezia è una città unica al mondo, sito UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e rappresenta un bene culturale e naturale di eccezionale valore che esige di essere preservato e trasmesso alle generazioni future. Contina a leggere
Forse non ne avete mai sentito parlare, o forse ve l’hanno raccontato in molti: Bàcaro tour, impossibile sfuggire a questo rituale tipico e caratteristico, anche perché, in fin dei conti, è possibile declinarlo in mille maniere. Contina a leggere
Non succede spesso, è bene ricordarlo. È difficile, infatti, che a Venezia persistano le condizioni per una bella, copiosa e candida nevicata. Spesso, anche negli inverni più freddi, capita solo di intravedere qualche fiocco leggero che però non attecchisce tra calli e campielli e non copre tetti e campanili. Ma quando nevica a Venezia, lo spettacolo è assicurato. È bene ricordare però che, in caso di neve (ma non solo), scegliere di pernottare nel centro storico è la soluzione più sicura per evitare possibili disagi causati dagli a volte difficili collegamenti con la terraferma. Contina a leggere
Il vostro obiettivo è Venezia. Scoprire l’isola, carpirne i segreti, godere delle meraviglie della città sull’acqua. Lo sappiamo: Venezia, giustamente, è una meta ambita per tutti. Per questo, se durante la vostra vacanza a Venezia scegliete di non soggiornare in un hotel, ma di approfittare della libertà di un appartamento (selezionato e gestito con rispetto sia degli ospiti che dei cittadini veneziani), le opzioni offerte da My Venice Apartment sapranno sicuramente soddisfare le vostre aspettative. Contina a leggere
Ormai ci siamo, il Carnevale di Venezia è dietro l’angolo. Se amate questa manifestazione, storicamente importantissima per la città, troverete di sicuro molti spettacolari eventi che vi lasceranno a bocca aperta (qui potete scoprire i principali). Contina a leggere
Dal 27 gennaio al 13 febbraio, come da tradizione, il Carnevale di Venezia attirerà migliaia di visitatori da tutto il mondo. Il tema di quest’anno è Creatum: Civitas Ludens e il programma degli appuntamenti si attende fitto, come sempre. Contina a leggere
Camminare per le calli di Venezia è bello in ogni stagione. Se i profumi delle migliori passeggiate di primavera smuoverebbero anche il più insensibile dei visitatori, gli itinerari natalizi di Venezia sono altrettanto suggestivi. Contina a leggere
Ah, Venezia. Non vi preoccupate, sospirare immaginando come sarebbe trascorrere qualche giorno nella città lagunare è decisamente normale. I placidi canali, le calli labirintiche e quell’atmosfera indescrivibile che solo Venezia sa regalare sono un buon motivo per attivarsi e cercare l’appartamento che fa per voi per il vostro soggiorno sull’isola veneta. Contina a leggere
Non appena entrano nel campo visivo, fanno la felicità di veneziani e turisti. Sono le rosse panchine di Venezia, spazi protetti dove riposare per qualche minuto dopo una lunga camminata tra calli e campielli o semplicemente perfetto avamposto colorato dal quale contemplare la città marciana. Contina a leggere
È un periodo fortunato per i bambini quello che va dal 31 ottobre all’11 novembre. La festa, infatti, raddoppia. Fino a non molto tempo fa, i bambini di Venezia aspettavano con ansia la tradizionale Festa di San Martino per poter scorrazzare per la città chiedendo di negozio in bottega qualche dolcetto o spicciolo. Ora, con l’arrivo anche in Italia della Festa di Halloween – certamente dalle origini molto diverse, ma dallo svolgimento non molto dissimile rispetto a quella di San Martino – il divertimento può essere vissuto due volte. Contina a leggere
Quasi tutto, a Venezia, nasconde curiose particolarità, ingegnosi meccanismi e, spesso innovazioni innovazioni tecniche e architettoniche. Se, come ci piace sempre consigliare, sceglierete di vedere Venezia dall’alto, una delle prime cose che noterete sono proprio le migliaia di camini – di tutte le forme e dimensioni – sui tetti delle abitazioni. Contina a leggere
Venezia è la città d’arte per eccellenza. Qui si respirano storia e tradizione a ogni angolo e ogni palazzo racconta vicende lontane e personaggi illustri. Ma Venezia non è solo un museo a cielo aperto, anzi, di musei veri e propri, ce ne sono moltissimi, tutti da scoprire. Contina a leggere
Non importa quanto siano belli Piazza San Marco, il Ponte di Rialto e il Canal Grande, una visita a Sant’Erasmo ve la meritate. Non è l’isola a meritarla, siete voi. Nascosta tra le barene, protetta dall’anfiteatro del litorale nord della laguna veneziana, Sant’Erasmo è un rigoglioso atollo verde ricco di pace e coltivazioni. Contina a leggere
Burano, l’isola dei merletti e dei bussolà, dei pescatori e delle case colorate è senza dubbio una delle oasi imperdibili della laguna di Venezia. Una visita è d’obbligo, magari approfittando dei periodi meno convulsi dal punto di vista turistico o in un giorno infrasettimanale. Contina a leggere
C’è un’altra isola nella laguna di Venezia che, come una gemma nascosta dal mare, restituisce un fascino senza tempo simile a quello della città marciana: è Chioggia, la piccola Venezia. Se amate le escursioni giornaliere, sicuramente questa piccola città è una delle destinazioni da non perdere. Contina a leggere