Category Archives: Pellestrina

  • natale a venezia

    Aspettando Natale a Venezia

    Natale è sempre Natale, ma se decidete di viaggiare durante le feste, la destinazione è sempre difficile da decidere. Se non avete mai pensato di visitare Venezia in inverno, allora è arrivato il momento di ricredersi scoprendo le moltissime opportunità che il periodo natalizio offre per godere di un’esperienza unica a Venezia. Contina a leggere

  • leone di venezia

    Cerca il Leone di Venezia

    No, a Venezia non ci sono né zoo, ne bioparchi né safari in gondola. Ci sono molti animali fantastici in città, ma quello più importante di tutti non lo troverete mentre percorre con passo felpato calli e campielli. Tuttavia, la sua presenza è dominante e diffusa, non solo nell’isola della laguna veneta. E’ il Leone di San Marco, simbolo indiscusso della città e dell’antica Repubblica Serenissima. Contina a leggere

  • Non le solite cose da fare a Venezia

    Probabilmente, se amate Venezia, sarete stufi di sentirvi elencare le “10 cose da fare a Venezia” e poi trovarvi di fronte al solito elenco che include visitare la Basilica di San Marco, il campanile di, la chiesa a ecc… Bene, per cambiare, potremmo capovolgere la prospettiva e vedere qualcosa da fare a Venezia, non solo da vedere. Ci sembra un buon modo per ribadire che Venezia si può vivere, non solo guardare. Contina a leggere

  • animali airone

    Animali fantastici e dove trovarli (a Venezia)

    No, non è un’altro romanzo di J.K. Rowling. In realtà di magia, a Venezia, ce n’è parecchia, ma è sotto gli occhi di tutti. Nessun trucco nessun inganno: la magia di Venezia è vera. Come lo sono i piccoli, curiosi animali che la popolano, trovando rifugio nei suoi canali più placidi e nei campielli più nascosti. Anche questa è Venezia.

    Contina a leggere

  • quattromila stagioni venezia

    Le quattro(mila) stagioni di Venezia

    Venezia è un enigma, un mistero, una città da scoprire e riscoprire ogni volta. Esatto, perché pur essendo piccola e senza tempo, non è mai sempre la stessa. Le mille sfaccettature di una città d’arte unica come Venezia si moltiplicano esponenzialmente grazie a tantissimi fattori – molti dei quali naturali – che ne modificano costantemente le condizioni, lasciandone però sempre immutata l’anima. Contina a leggere

  • Venezia sostenibile

    Una vacanza sostenibile a Venezia

    Chi sceglie un appartamento My Venice Apartment predilige una vacanza consapevole, un’idea di turismo a misura d’uomo, una visione slow del viaggio. E ne siamo orgogliosi. Ecco perché spesso vi consigliamo di visitare la città “fuori stagione” (non d’estate). Non solo perché potreste scoprire una Venezia diversa, più vera e meno affollata, ma anche perché quello che vedrete si avvicina di più al cuore e all’essenza dell’isola lagunare. Contina a leggere

  • venezia settembre

    Perché visitare Venezia a settembre

    Lo sappiamo, spesso le ferie non le decidete voi. Ma per chi ne ha la possibilità, scegliere di visitare Venezia in settembre è un’occasione da non perdere. Le giornate si fanno meno afose, i tramonti regalano tonalità uniche di arancione e i ritmi dell’isola tornano decisamente più a misura d’uomo rispetto al periodo estivo centrale.

    Contina a leggere

  • venezia

    Dove andare quando Venezia é affollata

    Capita, soprattutto nei weekend di alta stagione, che Venezia sia letteralmente presa d’assalto. Non é una novità – e Venezia non è l’unica città d’arte, italiana e non, a subire questa  sorte – ma bisogna comunque farci i conti. Non é il caso comunque di lasciarsi scoraggiare per questo; anzi, meglio cogliere quest’occasione per scoprire una Venezia diversa e alternativa. Contina a leggere

  • canale venezia

    5 motivi per cui devi visitare Venezia

    Almeno una volta nella vita devi vederla, Venezia. Te lo diranno tutti, quelli che ci sono già stati e quelli che sognano questo viaggio da una vita. Non bastano i mille film ambientati in laguna, né le infinite immagini da cartolina che tutti conoscono per restituire il senso di una città unica, diversa da tutte le altre.   Contina a leggere

  • venezia estate

    Guida a Venezia d’estate

    Venezia d’estate, una meraviglia di colori pieni, di lunghe giornate assolate e meravigliosi tramonti sulla Basilica della Salute. Se avete scelto i mesi estivi per visitare questa splendida città avete fatto benissimo e, con qualche accorgimento, potrete godere delle bellezze dell’isola evitando anche parte dell’affollamento che caratterizza questo periodo. Contina a leggere

  • 10 cose da provare a Venezia

    Ci sono mille cose da fare a Venezia. Oppure nessuna. Già, è così, in una città come questa non serve “fare qualcosa” per portarsi a casa un’esperienza unica e indimenticabile. Quello che conta a Venezia è vivere l’isola senza pressione, perdendosi e lasciandosi stupire dalle cose più piccole, dai momenti inaspettati e dagli scorci nascosti. Contina a leggere

  • Venezia città delle sagre

    Tutti conoscono Venezia per la sua incredibile bellezza e per l’indiscutibile unicità. Qualche volta però, si ha l’impressione che quest’isola sia diventata semplicemente un grande museo a cielo aperto, un’opera d’arte su larga scala fatta per essere visitata come un mausoleo, semplicemente ammirandone le sue meraviglie. Contina a leggere

  • Aperitivo Venezia

    L’ora dell’aperitivo a Venezia

    Non è certo un’invenzione veneziana, ma gli abitanti dell’isola ci tengono molto di sicuro. E’ il momento dell’aperitivo, un rituale che in tutte le stagioni non manca mai. Certo, in primavera e in estate, c’è più gusto: le giornate sono più lunghe, è piacevole stare all’aperto e campi e campielli si riempiono di giovani e meno giovani pronti a iniziare la serata (o concludere la giornata lavorativa) con un bicchiere in mano. Contina a leggere

  • Perché visitare Venezia di notte

    Se volete vivere un’esperienza completa a Venezia, non potete fare a meno di programmare una visita notturna della città. Non di sera, non al tramonto (sì, ovviamente anche in questi momenti), ma di notte. La città alla luce della Luna cambia radicalmente volto e da trafficata isola ricca di energie e movimento diventa palcoscenico silenzioso di un’atmosfera senza tempo.  Contina a leggere

  • Page 2 of 3
  • 1
  • 2
  • 3