Ci siamo. Biglietti in mano, prenotazione registrata e umore alle stelle. State per visitare Venezia insomma, mica Detroit (con tutto il rispetto). Se ci siete già stati, ormai non potrete più farne a meno; ma se per voi è la prima volta a Venezia, ecco allora qualche consiglio per vivere la vacanza al meglio.
1. Venezia è unica (quella di Las Vegas è di plastica e quella californiana non c’entra niente). Se vi aspettate di visitarla come fosse Parigi, avete sbagliato tutto. Venezia è una meravigliosa isola (pedonale) diversa da qualunque altra città abbiate mai visto. Rispettarla per la sua unicità è il modo migliore per entrare in sintonia con i suoi ritmi e le sue tradizioni.
2. Venezia è piccola. Se partite con l’idea di trovarvi di fronte a distanze incolmabili, come direbbe Mr. Tom Tom, dovete “ricalcolare”. Muoversi a piedi non è solo fattibile, ma anche consigliabile. Spesso ci si impiega molto meno a raggiungere un luogo camminando che non utilizzando i sovraffollati mezzi pubblici. E in più, in questo modo potrete scoprire ad ogni svolta un nuovo scorcio mozzafiato.
3. Non esiste solo San Marco. No, se avete visitato Piazza San Marco non avete visto tutto. Ci sono infinite altre perle nascoste, forse non altrettanto magnificenti, ma che potranno regalarvi anni e anni di ricordi indelebili. Di tesori da scoprire ce ne sono tantissimi, provate ad annotarvene qualcuno prima di partire (su questo blog troverete certamente molte dritte a riguardo) e vedrete che non ve ne pentirete.
4. GPS e mappe. Non saprete quant’è bello perdersi a Venezia finché non proverete a farlo. Niente panico. Come sapete le distanze sono brevi e, soprattutto nelle calli meno battute dai turisti, troverete sicuramente qualche veneziano pronto a indicarvi un punto di riferimento conosciuto, in caso di bisogno. Ricordate, troppe occhiate a Google Maps potrebbero farvi perdere un angolo di Paradiso…
5. Lasciate le vostre abitudini. Per scoprire Venezia, quella vera, bisogna lasciarsi tutto alle spalle e aprire occhi e cuore. Se avete già letto qualcosa sui fasti della Serenissima o sulle origini della città marciana troverete di sicuro già da soli dei riscontri in proposito. Ma se quello che cercate è un viaggio nel tempo e nell’anima, allora lasciatevi guidare dalla bellezza, non ve ne pentirete.