C’è modo e modo per visitare Venezia. Laura lo sa bene e ha pronto un elenco di consigli che, se siete in città o state pensando di visitare questa magnifica isola, di sicuro apprezzerete moltissimo. Eccoli, tutti per voi:
Non fermarti alle solite cose, Venezia è tutta bella.
—
Fai shopping nei negozi originali veneziani.
—
Assaggia la vera cucina della laguna di Venezia (lascia perdere le lasagne).
—
Bevi l’acqua delle molte fontane pubbliche.
—
Scopri campi, ponti e chiese mai viste.
—
Perditi. Ritrova la strada e perditi di nuovo, senza paura.
—
Venezia è bella anche quando c’è la nebbia.
—
Non sperare nell’acqua alta, ma fatti trovare preparato.
—
Non visitare solo i soliti musei.
—
Scopri le isole minori di Venezia.
—
Guarda una vera regata da bordo canale.
—
Cerca le chiese nascoste e ammira i più bei chiostri.
—
Impara qualche parola veneziana.
—
Dedica una giornata a ogni sestiere.
—
Scopri Venezia con gli occhi di un veneziano.
—
Cammina su una delle spiagge di Venezia.
—
Non perderti i più bei palazzi sul Canal Grande (ma non solo).
—
Venezia è un pesce, lo sapevi?
—
Vivi Venezia a misura d’uomo.
—
Cerca la vera Venezia.
—
C’è sempre un posto dove andare quando Venezia è affollata.
—
Fai un aperitivo con qualche cicchetto veneziano.
—
Sali sulla Scala del Bovolo in una giornata di sole.
—
Guarda un film alla Mostra del Cinema.
—
Cena a una delle sagre estive della città.
—
Assaggia tutti i tipi di spritz e trova quello che fa per te.
—
Visita i padiglioni della Biennale sparsi per la città.
—
Passeggia per Venezia di notte o all’alba, senza meta.
—
Ammira Venezia “a pelo d’acqua”.
—
Leggi un libro in uno dei verdi parchi o giardini pubblici.
—
Ascolta un concerto vista laguna a San Giorgio.
—
Fai una corsa per le calli veneziane all’alba.
—
Programma un’escursione a Chioggia.
—
Scatta una foto diversa dal solito, nel luogo giusto al momento giusto.
—
Scegli vaporetto, gondola o taxi a seconda di quello che vuoi fare.
—
Conosci i veri bàcari veneziani.
—
Scopri gli orti di Venezia.
—
Mangia marmellata di rose all’isola di San Lazzaro degli Armeni.
—
Cerca il leone alato della Serenissima tra calli e campielli.
—
Guarda Venezia dall’alto (campanili, scale o torri?).
—