Ogni stagione ha il suo menu, anche a Venezia. Di certo il pesce è sempre in primo piano – siamo su un’isola, o no? – ma tutta la regione offre tantissime prelibatezze tutte da scoprire. Per il pranzo di Natale a Venezia o per il Capodanno a Venezia ci sono grandi classici intramontabili e piatti della tradizione per tutti. L’inverno è ricco di ricette veneziane appetitose e di cibi che amano il freddo (vero, buonissime Canoce?).
Fegato alla Veneziana
Figà àea Venessiana: così i veneti chiamano il fegato alla veneziana, un piatto che rappresenta il Veneto tutto, tanto da essere definito anche “fegato alla veneta”. Il fegato alla veneziana prevede due ingredienti principali: il fegato e le cipolle. La tradizione vorrebbe il fegato di maiale, ma oggi si utilizza più comunemente il quello di vitello o di vitellone, dal gusto meno deciso. Sulle cipolle nessuna discussione: va utilizzata quella bianca di Chioggia. Una prelibatezza molto particolare.
Seppie in nero
Le Sepe (seppie) sono una prelibatezza che non può mancare sulle tavole veneziane, specialmente in inverno. La seppia con il suo nero poi, è un piatto della tradizione che vi lascerà a bocca aperta. L’aspetta caratteristico – total black – delle seppie in nero è particolarissimo. Da gustare rigorosamente accompagnate da polenta.
Filetto di San Pietro
Il San Piero è un pesce magro, saporito e perfetto per tutti. D’inferno si abbina perfettamente con le verdure di stagione e la cottura al forno ne esalta le caratteristiche. Lo troverete di sicuro nei migliori ristoranti di Venezia.
Canoce
Pannocchie o Cannocchie in italiano (vedi la foto di copertina), le canoce migliori arrivano quando la temperatura dell’acqua si abbassa un po’. Anzi, più fredda è meglio è. Diventa d’obbligo provarle a Venezia. Di sicuro le troverete (bollite) in tutti gli antipasti misti di pesce che ordinerete nei ristoranti veneziani. Vi consigliamo poi di fare un salto al mercato del pesce di Venezia per vedere ancora vive tra i banchetti. Una prelibatezza unica.
Venezia Help
Solo a guardare l’immagine ci viene fame!! quant’è vero che venezia è uno spettacolo, ma lo sono altrettanto queste sue specialità culinarie. tra una visita e l’altra è d’obbligo fermarsi in una trattoria per gustare uno di questi piatti.