Siete prontissimi, e non riuscite a pensare ad altro. Tranquilli, essere eccitati aspettando il vostro viaggio a Venezia è più che normale. Avete scelto il periodo migliore per voi, prenotato il vostro appartamento (ovviamente su My Venice Apartment) e ora vi manca solo un piccolo, ma prezioso dettaglio: una guida di Venezia, magari tascabile, che possa accompagnarvi durante la vostra visita in laguna.
Certo, ormai online si trova di tutto, dai gruppi su Facebook ai forum di viaggi ai racconti dei travel blogger più disparati. In effetti, per molti Tripadvisor va già benissimo, con le segnalazioni, valutazioni e commenti degli utenti suoi luoghi come sui locali. Ma se cercate qualcosa di diverso, se la vacanza che state programmando la preferite su misura per voi, oltre a seguire i consigli del blog di My Venice Apartment, sarete felici di scegliere la guida di Venezia che vi calza a pennello. Ecco allora qualche suggerimento:
Quella più venduta
E’ affidabile, giovane e costantemente aggiornata. La guida Lonely Planet Pocket di Venezia vi segnalerà non solo cosa non perdere, ma anche numerosi itinerari a piedi o dove andare giorno per giorno. All’interno è compresa anche una cartina (che può sempre tornare utile).
Quella passo per passo
E’ un’istituzione imprescindibile per chi ama viaggiare. Così, anche le guide del National Geographic diventano utilissime anche nella versione “walking”. Walking Venice è una guida passo passo per calli e campielli veneziani con molti consigli utili e validi e – ovviamente – moltissime belle foto.
Quella Low Cost
Se cercate consigli su una Venezia meno cara e turistica, Venezia (e la laguna) Low Cost è la guida che fa per voi. Molti consigli utili su come vivere il meglio dell’isola senza alleggerire troppo il portafogli.
Quella a fumetti
Un must, per tutti. E’ Corto Sconto. La guida di Corto Maltese alla Venezia nascosta. Segreti, leggende, magia illustrati con disegni del celebre personaggio scaturito dalla fantasia di Hugo Pratt. Per chi ama veramente Venezia. Disponibile anche in inglese.
Quella ribelle
Purtroppo non la troverete anche in inglese, ma la Guida alla Venezia ribelle edita da Voland offre veramente uno sguardo diverso sulla città. Una guida che parla dello spirito di Venezia attraverso le parole di chi la vive e chi l’ha veramente vissuta. Personaggi più o meno noti. Imperdibile.