Il Carnevale di Venezia senza stress

1 Comment

Ormai ci siamo, il Carnevale di Venezia è dietro l’angolo. Se amate questa manifestazione, storicamente importantissima per la città, troverete di sicuro molti spettacolari eventi che vi lasceranno a bocca aperta (qui potete scoprire i principali).

Se invece volete respirare l’atmosfera carnevalesca veneziana, ma allo stesso tempo non volete rinunciare a scoprire la città, le sue meraviglie più o meno nascoste, ecco alcuni consigli utili per sopravvivere alle giornate più affollate del Carnevale di Venezia evitando alcune “trappole” legate a questo periodo.

L’alloggio giusto

Assicuratevi di aver prenotato il posto giusto per la vostra vacanza a Venezia. Prima di tutto, se scegliete un appartamento, fate attenzione che abbia tutte le carte in regola (qui qualche consiglio utile per scegliere quello giusto. Con My Venice Apartment andate sul sicuro, ovviamente). Attenzione a scegliere una sistemazione che necessita di mezzi pubblici per essere raggiunta, nonostante a Venezia si arrivi – isole escluse – a piedi dappertutto. Molti mezzi potrebbero essere affollatissimi nei giorni clou del carnevale e rischiate di restare “a piedi”, letteralmente.

Numeri chiusi

Visti i grandi numeri di visitatori che Venezia è in grado di attirare (anche) in questo periodo, da qualche anno la città sta sperimentando un accesso a “numero chiuso” per determinati luoghi, in determinate giornate. Soprattutto per gli eventi che si terranno in Piazza San Marco, in particolare nei weekend o giovedì e martedì grasso, meglio quindi arrivare sul luogo con largo anticipo per evitare di essere “lasciati fuori” all’ultimo momento.

Spostarsi a Venezia

Come accennavamo prima, i mezzi pubblici possono essere veramente affollatissimi in questi giorni. Per i vaporetti, soprattutto la mattina in direzione San Marco e la sera in direzione Pl. Roma, potreste rischiare di rimanere “a terra” per più di una corsa. Meglio avere un piano di riserva e conoscere il percorso tra calli e canali per uscire e ritornare al vostro alloggio. Attenzione anche se dovete raggiungere l’aeroporto o la stazione ferroviaria S. Lucia: meglio calcolare accuratamente le tempistiche. I taxi sono molto richiesti: scegliete quelli autorizzati (licenza gialla) e informatevi sempre sulla tariffa prima di salire a bordo.

  • venezia help

    Reply

    CONSIGLI UTILISSIMI PER CHIUNQUE VOGLIA GODERSI AL MEGLIO IL CARNEVALE! É SEMPRE MEGLIO ORGANIZZARSI PER TEMPO RIGUARDO A TRASPORTI E ALLOGGIO IN QUESTE OCCASIONI DOVE LA NOSTRA BELLISSIMA VENEZIA SI RIEMPIE DI TURISTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.