L’Estate di San Martino a Venezia

estate san martino

No Comments

Con qualche eccezione, ma non c’è niente da fare: a Venezia l’Estate di San Martino arriva (quasi) sempre. Ed è talmente bella da meritare attenzione quando è il momento di programmare le vostre ferie. E’ una piccola scommessa, ma a novembre Venezia offre scenari tanto diversi quanto straordinari. Abbiamo già visto cosa sono l’Acqua Alta e la nebbia – tipiche condizioni atmosferiche autunnali – ma ci sono dei giorni, proprio in questo periodo, che fanno pensare invece alla primavera.

 

E’ la cosiddetta Estate di San Martino (San Martino è l’11 novembre), quei giorni d’autunno in cui, dopo i primi freddi, si può godere di un clima mite, soleggiato e piacevolissimo. E questa “finestra”, a Venezia, è veramente spettacolare. Immaginate di approfittare di giornate intorno ai 20 gradi, pur essendo più vicini a Natale che ad agosto. Pensate a quel sole dai toni caldi e saturi che colpisce con meno forza rispetto all’estate, ma che conferisce un’atmosfera ineguagliabile a canali, calli e campielli. Proprio così, da sogno. In più, in effetti, se state pensando a una vacanza, il vostro portafoglio vi ringrazierà, essendo questa bassa stagione.

estate san martino

 

Tra le molte cose per cui l’Estate di San Martino si rivela perfetta c’è sicuramente una visita alla Biennale Arte. In particolare, in questa stagione (ogni anno ormai l’esposizione, sia di Arti Visive che di Architettura, termina intorno a fine novembre) i Giardini della Biennale offrono non solo i contenuti artistici dei diversi padiglioni, ma anche uno spettacolare itinerario nel bel mezzo di quello che è un vero e proprio parco con sentieri, alberi e prati.

 

estate san martino biennale

 

Ma Venezia nasconde moltissimi altri giardini e parchi pubblici: perché non concedersi allora una piccola passeggiata per ammirare il foliage? Esatto, anche in laguna, magari approfittando dell’occasione per vedere un po’ di natura e visitare alcune delle meravigliose isole che circondano Venezia, anche quelle meno conosciute.

 

Se non bastasse, questa fortunata anomalia atmosferica sarà vostra alleata anche per organizzare un bel bacàro tour: cicchetti e ombre vi aspettano ancora per lunghe serate all’aperto, aspettando senza fretta che arrivi l’inverno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.