Il tempo da dedicare ai musei di Venezia non è mai abbastanza. In estate poi, o nei fine settimana, quando i visitatori si moltiplicano, il rischio di lunghe code riduce ancora i momenti effettivi in cui potersi perdere nei meravigliosi – e molto vari – siti museali dell’isola della laguna veneta.
Questa è solo una delle molte ragioni per approfittare dell’iniziativa Musei al chiaro di Luna 2018 che ritorna anche quest’anno fino ad ottobre. In particolare, si tratta dell’apertura straordinaria di uno dei luoghi simboli della città, Palazzo Ducale, visitabile per tutta l’estate fino alle 23 (ultimo ingresso alle 22) ogni venerdì e sabato.
Musei al chiaro di Luna vuole creare nuove occasioni di visita dell’immenso patrimonio artistico della città, favorendo al contempo una programmazione più ampia, il coinvolgimento dei giovani e di quel pubblico che normalmente non riesce a visitare i musei nei consueti orari di apertura.
L’opportunità di un suggestivo itinerario in ‘notturna’ tra gli ambienti e i capolavori del palazzo ‘simbolo’ della Serenissima vi lascerà senza dubbio a bocca aperta. L’occasione poi è perfetta per scoprire anche il resto della città di notte, tra calli e canali, in un’atmosfera sognante e senza tempo.
Durante le aperture serali è possibile inoltre prenotare percorsi guidati per adulti e attività per famiglie, disponibili in varie lingue (italiano, inglese, francese, tedesco).