Natale a Venezia, cosa aspettate?

natale a venezia

No Comments

Lo aspettiamo per tutto l’anno e quando arriva non siamo preparati. Soprattutto se siamo in Vacanza. Ma Natale a Venezia è un Natale come da nessun’altra parte al mondo. Se non altro, proprio perché siamo a Venezia.

Come sempre, anche in questo periodo, Venezia ha le sue peculiarità. Per esempio, se in tutto il mondo si organizzano le divertenti corse dei Babbi Natale, a Venezia questa manifestazione diventa una regata. Il 17 dicembre il Canal Grande si riempie di imbarcazioni tradizionali cariche di vogatori vestiti da babbi Natale, dalla Pietà al bellissimo palazzo di Ca’ Foscari.

Tranquilli però, per i più tradizionalisti, dopo la partenza sprint del 3 dicembre al Lido, il 18 dicembre troverete anche la più classica corsa dei Babbi Natale tra le splendide calli veneziane.

Se quello che cercate invece è “l’effetto presepe”, quest’anno avrete un percorso nuovo da scoprire attraverso la città. Nuovi spazi veneziani si arricchiscono di luminarie natalizie, perfette per rendere quest’isola meravigliosa ancora più romantica.

Venezia brillerà infatti di luce magica con My Christmas Venice e Christmas Art light design. La poesia degli Alberi di Natale, creati da 15 artisti che interpretano il simbolo del Natale con la propria poetica e tecnica, daranno vita e splendore a Rio Terà dei Catecumeni e Rio dei Saloni. Il percorso artistico degli alberi si conclude con l’imponente albero/scultura di Gianni Tarli in prossimità della Basilica della Salute.

La ciliegina sulla torta della vostra visita natalizia a Venezia potrebbe essere l’incredibile seconda edizione della mostra dei presepi eseguiti in vetro di Murano dalle abili mani di alcuni tra i migliori maestri vetrai dell’isola. Dal 17 dicembre al 18 gennaio, presso la splendida Chiesa degli Scalzi, adiacente alla stazione ferroviaria, potrete vedere esposte queste opere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.