Perché festeggiare Capodanno a Venezia

capodanno

No Comments

Se Natale è il momento perfetto per stare in famiglia, quando arriva Capodanno la voglia di cambiare aria si fa sempre più forte. E allora perché non scegliere di trascorrere le ultime ore dell’anno – e le prime di quello nuovo – scoprendo una Venezia invernale più tranquilla e godibile?

Fuochi d’Artificio

Non saranno come quelli del Redentore, il terzo sabato di luglio, ma i fuochi artificiali che illuminano il Bacino di San Marco poco prima della mezzanotte del 31 dicembre sono una meraviglia. Affacciatevi lungo Riva degli Schiavoni per godere della bellezza dei colori nel cielo.

Concerti

Per tutto dicembre, Venezia si riempie di concerti emozionanti in chiese, palazzi e teatri. Dalla Basilica della Salute alle Sale Apollinee, dal Teatro Goldoni al teatrino di Palazzo Grassi, grandi cori e orchestre arricchiscono la città di buona musica. Ma il concerto imperdibile, quello della tradizione, il più elegante e atteso, è il Concerto di Capodanno alla Fenice. Quello del 2017 sarà diretto da Fabio Luisi, già direttore del Metropolitan di New York.

Musei aperti

Per tutti gli amanti dell’arte e dei musei, quest’anno a Venezia c’è una novità. Ben quattro dei Musei Civici Veneziani saranno aperti sia a Natale che a Capodanno. Palazzo Ducale, Museo Correr, Ca’ Pesaro e Museo del Vetro, dalle 11 alle 19 del 25 dicembre e dell’1 gennaio, apriranno le porte a chi non vuole fare a meno della bellezza dell’arte e della storia anche nei giorni di festa.

Passeggiate fuori dal tempo

E’ un periodo strano quello delle festività natalizie a Venezia. Al di là delle giornate più “calde” – nei weekend tra Natale e Capodanno – è facile trovare dei momenti di tranquillità per visitare la città in un’atmosfera d’altri tempi. Non si smette mai di scoprire Venezia, così approfittare di questo periodo per visitare i luoghi meno noti, i sestieri meno battuti, diventa una piacevole alternativa ai percorsi più noti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.