Un giorno a Venezia: Giudecca

giudecca

No Comments

C’è un’isola, a pochi metri da Venezia, che troppo spesso – e ingiustamente – viene da molti snobbata. E’ la Giudecca, tranquillo avamposto lagunare dove ancora resistono molti veneziani e dove potete trovare inaspettati tesori nascosti.

Ci sono tantissime ragioni per visitare la Giudecca. Prima di tutto, il panorama: semplicemente attraversando l’omonimo canale, vi troverete a vedere Venezia con una prospettiva totalmente differente. Le Zattere, la Salute, San Marco per arrivare ai Giardini prenderanno nuova forma con un profilo diverso, ma sempre mozzafiato. Inoltre, la bellezza della Giudecca, tra palazzi, calli e fondamente, spesso non ha nulla da invidiare alla stessa Venezia. Anzi. Qui l’atmosfera è di sicuro più rilassata e tranquilla grazie ai pochi turisti che scelgono di visitare l’isola. Ecco allora qualche idea per passare una bella giornata in un’isola a 5 minuti da Venezia.

La chiesa del Redentore

Chiesa Redentore

E’ una delle meraviglie palladiane di Venezia. La pulizia formale della sua incredibile facciata vi lascerà a bocca aperta (ma all’interno potrete trovare di Tintoretto, Veronese, Francesco Bassano e molte altre). Imperdibile in ogni caso, merita una visita anche per cogliere l’inconsueta luminosità della struttura. Ovviamente poi, la Basilica del Redentore è i punto d’arrivo dei pellegrinaggi dell’amatissima Festa del Redentore che si tiene in luglio.

Scopri le proposte di My Venice Apartment per soggiornare a Venezia

 

La Casa dei Tre Oci

Casa tre Oci-3

Il Palazzo è splendido e offre una vista spettacolare sul Bacino di San Marco. Ma al suo interno la Casa dei Tre Oci racchiude periodiche esposizioni fotografiche con opere dei più importanti artisti al mondo. Solo negli ultimi anni sono state organizzate mostra di fotografi del calibro di Salgado e Helmut Newton.

Erbe Matte

erbe matte orto venezia

Ve ne abbiamo già parlato in un post dedicato, ma questo spazio è veramente incredibile. Portate la famiglia a Erbe Matte e non ve ne pentirete. Un orto urbano in un contesto del genere difficilmente lo troverete da altre parti. Prenotate e pranzate qui con i frutti della terra veneziana.

La terrazza panoramica con piscina

Se invece volete godervi un momento romantico e mondano allo stesso tempo, non perdete un aperitivo al tramonto sul rooftop bar dell’Hotel Hilton. L’ex complesso industriale del Molino Stucky ospita infatti lo Skyline, un locale panoramico con piscina dal quale potrete ammirare tutta Venezia da una prospettiva insolita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.